La Torre delle Polveri
Percorrendo la passeggiata Gilf si può raggiungere ciò che rimane dell’antica fortezza “Ortenstein”, la maestosa Torre delle Polveri o Torre Polveriera, così chiamata perché dal XVI secolo fu utilizzata come deposito di munizioni ed esplosivi. La Torre delle Polveri oltre ad essere testimonianza dello sviluppo di Merano sotto i Conti del Tirolo nel XIII secolo, è anche uno dei punti panoramici più emozionanti sulla città vecchia e sui quartieri di Maia Alta e Maia Bassa grazie ai suoi ventidue metri di altezza. Merita di essere contemplata anche la vista dalla piattaforma panoramica della Torre merlata sull’imponente flusso d’acqua del torrente Passirio imprigionato nella gola Gilf.