Inverno in Alto Adige – natura, relax e autenticità
Rilassarsi, rigenerarsi, lasciar vagare i pensieri… assaporare la quiete, gustare i sapori autentici, vivere la montagna nella sua forma più pura.
L’Alto Adige offre esperienze uniche in ogni stagione: scopri il piacere dell’inverno tra montagne, tradizione e accoglienza.
Noleggio e-bike presso l’Hotel Moserhof (per ospiti dell’hotel)
Disponibile nella bella stagione per chi desidera esplorare i dintorni su due ruote elettriche.
Escursioni & Sentieri panoramici
Waalwege
Sentiero d’acqua di Scena
Il suggestivo Waal di Scena si snoda tra castagneti e frutteti con vista su Merano. Un percorso ideale anche nelle giornate miti d’inverno, grazie alla sua esposizione soleggiata.
Sentiero d’acqua di Lagundo
Il Waal di Lagundo offre splendide vedute sulla Val d’Adige e si presta bene a piacevoli passeggiate panoramiche anche in inverno, quando il clima rimane mite attorno a Merano.
Sentiero d’acqua di Marlengo
Con i suoi 12 km, il Waal di Marlengo è il più lungo dell’Alto Adige. Percorrendo il canale d’irrigazione si gode di viste incantevoli sulla conca meranese – perfetto per tranquille camminate anche nella stagione fredda.
Sentiero d’acqua di Maia
Il Waal di Maia, che da Saltusio arriva fino a Merano, attraversa frutteti e paesaggi naturali suggestivi. In inverno regala scorci sereni e silenziosi sulla valle del Passirio e su Scena.
Escursioni
Anche in inverno, l’area di Scena e Merano offre numerose possibilità di escursioni e passeggiate panoramiche, alcune raggiungibili con gli impianti di risalita.
Merano 2000
L’area sciistica ed escursionistica di Merano 2000 è perfetta per godersi la montagna anche nella stagione fredda. Qui ti attendono piste da sci e da slittino, sentieri battuti per escursioni invernali e accoglienti rifugi per una pausa panoramica.
Taser
La funivia Taser porta in pochi minuti da Scena a 1.450 m di altitudine. Da qui partono percorsi invernali ideali per passeggiate panoramiche e giornate all’aria aperta con vista su Merano e sull’Ortles.
Hirzer
L’area Hirzer, accessibile con la funivia da Saltusio in Val Passiria, offre splendide escursioni invernali e un panorama mozzafiato sulle Alpi Sarentine. I rifugi e le malghe del comprensorio accolgono con specialità locali e calore autentico.
Sport & Divertimento invernale
Sciare & ciaspolare
A pochi minuti da Scena si raggiungono diverse aree sciistiche, tra cui Merano 2000 e Hirzer. Qui ti aspettano piste perfettamente preparate, percorsi per ciaspole e panorami mozzafiato. Ideale per chi ama alternare sport, relax e buona cucina di montagna.
Slittino
Le piste da slittino nei dintorni di Merano offrono divertimento per tutta la famiglia: discese soleggiate, rifugi accoglienti e panorami innevati rendono ogni giornata un’esperienza indimenticabile.
Benessere & relax
Dopo una giornata all’aperto, rilassati nelle Terme di Merano o approfitta delle aree wellness in hotel. L’inverno è il momento ideale per rigenerarsi e prendersi cura di sé.
Da visitare
Merano
In inverno, Merano si trasforma in una città romantica e luminosa: le montagne innevate incorniciano i portici e la Passeggiata Tappeiner, mentre i mercatini natalizi riempiono il centro di profumi e musica. Le Terme di Merano invitano al relax con piscine, saune e trattamenti benessere.
Bolzano
Nel periodo invernale, Bolzano è una meta imperdibile: i suoi mercatini di Natale in Piazza Walther sono tra i più suggestivi d’Italia. Tra i portici e le vie del centro si respira un’atmosfera calda e accogliente, ideale per un pomeriggio di shopping o cultura.
Scena / Castel Scena
Il paese di Scena, situato sopra Merano, offre una vista panoramica mozzafiato sulla valle. D’inverno regala giornate limpide e tranquille, perfette per passeggiate panoramiche e visite culturali. Il maestoso Castel Scena, costruito nel XIV secolo, racconta la storia dell’Arciduca Giovanni e domina il paesaggio innevato.
Giardini di Castel Trauttmansdorff
Anche se i Giardini sono chiusi in inverno, il castello e il Touriseum meritano una visita per scoprire la storia del turismo in Alto Adige e godere della vista sulla conca di Merano.
Tirolo / Castel Tirolo
Il borgo di Tirolo si affaccia su Merano e ospita il Castel Tirolo, antica sede dei Conti del Tirolo. Anche in inverno, il percorso che conduce al castello è percorribile e regala scorci magnifici sulla valle.
Naturno / Castel Juval
Castel Juval, dimora estiva di Reinhold Messner, apre le sue porte nella bella stagione, ma anche in inverno la zona di Naturno è perfetta per passeggiate tranquille lungo la Val Venosta, tra meleti e vigneti addormentati.
Lago di Caldaro
In inverno il Lago di Caldaro si trasforma in uno scenario silenzioso e incantato. Nelle giornate più fredde, la superficie ghiacciata invita a brevi passeggiate o semplicemente a godere del paesaggio.
Bolzano & i Mercatini di Natale
Oltre ai mercatini principali di Bolzano e Merano, anche Scena e i paesi vicini ospitano piccoli mercatini natalizi tradizionali, dove si respira l’autentico spirito dell’Avvento altoatesino.


